
Consulenza
Accedendo all’area riservata, gli Associati potranno ricevere consulenze tecniche e di supporto, per un corretto svolgimento della loro attività di Produttori Idroelettrici.

Download
Accesso alle utili informazioni con possibilità di consultare e scaricare i documenti e i contenuti riguardanti le nuove leggi, regolamenti e direttive per restare sempre aggiornati.

News
Approfondimenti e aggiornamenti sulle tematiche e le politiche di sviluppo per alimentare la cultura associativa e del settore; fruizione delle notizie in tempo reale.
Federidroelettrica
La Federazione nasce a Torino nel 1995 da una gemmazione della A.P.E.I. – Associazione Produttori Energia Idroelettrica, acquisendo la denominazione di Federpern. Dal 4 febbraio 2014 Federpern modifica la denominazione nell’attuale FEDERIDROELETTRICA, dandosi una connotazione molto più specialistica nel settore idroelettrico. Federidroelettrica opera a livello nazionale e conta attualmente numerose aziende che hanno prevalentemente in esercizio piccole e medie centrali idroelettriche (da 20 a 3.000 kw).
L’Assemblea nazionale del mese di settembre 2018 ha comportato una svolta operativa con la nomina del nuovo Consiglio Direttivo.
Il nuovo Statuto, approvato nel mese di maggio 2019, ha inoltre previsto l’istituzione del Consiglio Territoriale, che avrà il compito di gestire tutti i rapporti con gli Enti e le Istituzioni presenti sul Territorio, affinchè gli Associati possano avere un contatto diretto.
Le ultime News
In data 9 febbraio u.s. il Presidente di FederIdroelettrica Paolo Picco è intervenuto in audizione alla X Commissione
Vi informiamo che l’ARERA ha aggiornato i prezzi minimi garantiti per l’anno 2022; ai seguenti link potete scaricare
Il GSE ha pubblicato sul proprio sito web i bandi per l’ottava procedura di Registri e Aste previsti dal
Il GSE ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai registri e alle aste per la settima procedura prevista dal
Il GSE ha comunicato che, in applicazione delle disposizioni del D.lgs. n. 199/2021, in data 31 gennaio 2022
Si ricorda a tutti i produttori di energia elettrica con impianti aventi potenza nominale superiore a 20 kW,