
Consulenza
Accedendo all’area riservata, gli Associati potranno ricevere consulenze tecniche e di supporto, per un corretto svolgimento della loro attività di Produttori Idroelettrici.

Download
Accesso alle utili informazioni con possibilità di consultare e scaricare i documenti e i contenuti riguardanti le nuove leggi, regolamenti e direttive per restare sempre aggiornati.

News
Approfondimenti e aggiornamenti sulle tematiche e le politiche di sviluppo per alimentare la cultura associativa e del settore; fruizione delle notizie in tempo reale.
Federidroelettrica
La Federazione nasce a Torino nel 1995 da una gemmazione della A.P.E.I. – Associazione Produttori Energia Idroelettrica, acquisendo la denominazione di Federpern. Dal 4 febbraio 2014 Federpern modifica la denominazione nell’attuale FEDERIDROELETTRICA, dandosi una connotazione molto più specialistica nel settore idroelettrico. Federidroelettrica opera a livello nazionale e conta attualmente numerose aziende che hanno prevalentemente in esercizio piccole e medie centrali idroelettriche (da 20 a 3.000 kw).
L’Assemblea nazionale del mese di settembre 2018 ha comportato una svolta operativa con la nomina del nuovo Consiglio Direttivo.
Il nuovo Statuto, approvato nel mese di maggio 2019, ha inoltre previsto l’istituzione del Consiglio Territoriale, che avrà il compito di gestire tutti i rapporti con gli Enti e le Istituzioni presenti sul Territorio, affinchè gli Associati possano avere un contatto diretto.
Le ultime News
“L’idroelettrico asset strategico per l’autonomia energetica europea”. Detto così sembra ovvio, soprattutto in Italia. Eppure appare evidente che
Il DDL Concorrenza è stato approvato. All’interno del testo sono state apportate alcune modifiche che riguardano specificatamente il
Sabato 23 luglio, a Domodossola, si è parlato di sistema idroelettrico. Era la LegaFest organizzata nella città piemontese
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯, 𝗮 𝗗𝗼𝗺𝗼𝗱𝗼𝘀𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗱𝗿𝗼𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼.Sabato 23 luglio, alle ore 18,00, presso la Lega Fest
Un incontro molto concreto sul FER X e su alcuni articoli del Decreto Energia già convertito in legge,
Due decreti firmati dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, aprono le porte allo sviluppo